Zum Hauptinhalt springen
I vostri avvocati a Bolzano ed in Italia

in Piazza Università a Bolzano

avvocato per incidenti sugli sci a Bolzano Alto Adige

Chi è responsabile in caso di incidente sugli sci? Requisiti per ottenere un risarcimento


Chi ha subito un incidente sugli sci può, in presenza di responsabilità altrui, richiedere un risarcimento danni e un indennizzo per danno biologico (danno non patrimoniale), a condizione che le lesioni e i danni siano effettivamente riconducibili all’incidente.

Il responsabile dell’incidente deve aver agito con colpa o dolosamente, secondo quanto previsto dall’articolo 2043 del Codice Civile italiano.


Quando si parla di colpa o dolo?

Si presume colpa o dolo quando vengono violate le norme di comportamento FIS o le disposizioni italiane specifiche, come ad esempio il Decreto Legislativo n. 40/2021 sulla sicurezza nelle aree sciabili.

Le regole FIS sono norme di condotta internazionalmente riconosciute, rivolte a sciatori, snowboarder, fondisti e slittinisti.

La regola principale delle norme FIS è il dovere di rispetto e prudenza verso gli altri. Il comportamento sulla pista deve essere sempre adeguato alle condizioni del momento e improntato alla massima attenzione e diligenza.


Quali danni possono essere risarciti?


In caso di incidente sugli sci, si può ottenere un risarcimento del danno e/o un indennizzo per danno non patrimoniale (danno biologico), se si è riportato un danno fisico a causa dell’incidente.


Oltre ai danni fisici, è possibile richiedere anche il rimborso di ulteriori costi, come ad esempio:

  • Spese di soccorso e trasporto (elicottero, pronto intervento, ecc.)

  • Costi medici e di riabilitazione

  • Danni all’attrezzatura da sci

  • Perdita di guadagno per assenza dal lavoro o riduzione della capacità lavorativa

In aggiunta al risarcimento materiale, è possibile ottenere anche un risarcimento per danno morale (danno psichico o sofferenza fisica subita).


Nel diritto italiano, l’ammontare del risarcimento per danno biologico e morale viene determinato in base ai criteri indicati nella cosiddetta Tabella di Milano, utilizzata da gran parte dei tribunali italiani.




Ewald Rottensteiner LLM

avvocato




 Michael Grünberger

avvocato

I Vostri vantaggi

  • Consulenza di giuristi specializzati   
  • Conoscenze specialistiche e pluriennale esperienza nei   settori legali indicati   
  • Appuntamenti a breve termine possibile

indirizzo:
Via Sernesi 34
39100 Bolzano

orari:
lunedì-venerdì
9.00 - 18.00 ore