avvocato a Bolzano - guida in stato di ebbrezza
sanzioni, diritti e difesa legale
Sei stato fermato dalla polizia o dai Carabinieri per guida in stato di ebbrezza, un tasso alcolemico elevato può comportare gravi sanzioni, dalla sospensione della patente a pesanti multe, fino al sequestro del veicolo o addirittura alla detenzione.
Possibili sanzioni per guida in stato di ebbrezza:
Sospensione o revoca della patente
Multe elevate
Sequestro e possibile vendita all’asta del veicolo
Detenzione nei casi più gravi
Tuttavia, spesso è possibile ridurre la sanzione o trasformarla in un lavoro socialmente utile tramite un ricorso presentato nei termini previsti.
Importante: è fondamentale verificare se gli agenti di polizia abbiano rispettato tutte le procedure previste, ad esempio se l’etilometro utilizzato fosse regolarmente calibrato e se ti sia stato correttamente comunicato il diritto di consultare un avvocato.
Errori procedurali, come la mancata informazione sul diritto di assistenza legale, possono invalidare il test alcolemico e rendere contestabile l’intero procedimento.
📞 Hai bisogno di assistenza legale per una contestazione di guida in stato di ebbrezza? Contattaci: ti aiuteremo a tutelare i tuoi diritti e a ridurre le sanzioni.
limiti di alcolemia e sanzioni
Sospensione della patente
Decurtazione dei punti patente
Sanzione pecuniaria (multa)
Sanzioni penali (ammenda e/o arresto)
L’art. 186 del Codice della Strada stabilisce il limite legale del tasso alcolemico alla guida e disciplina le sanzioni previste in caso di violazione.
Per i neopatentati e i conducenti professionali vige la tolleranza zero (0,0‰).
Tasso alcolemico tra 0,51‰ e 0,8‰
Se il conducente presenta un tasso alcolemico compreso tra 0,51‰ e 0,8‰, si applicano sanzioni amministrative:
Oltre 0,8‰ – reato penale
Se il tasso alcolemico supera 0,8‰, si configura un reato penale. In questo caso si applicano:
Sospensione della patente da 6 mesi a 1 anno
Oltre 1,5‰ – aggravante
Un tasso alcolemico superiore a 1,5‰ comporta sanzioni più gravi:
Multe e pene detentive più elevate
Confisca e possibile vendita all’asta del veicolo
Sospensione della patente da 1 a 2 anni
Aggravanti particolari
In caso di incidente con guida in stato di ebbrezza o se l’incidente avviene tra le 22:00 e le 7:00, le sanzioni vengono ulteriormente aggravate.
Possibilità di attenuazione
Le pene detentive previste possono, in molti casi, essere commutate in pene pecuniarie o sospese con beneficio della condizionale.
Inoltre, su richiesta, è possibile ottenere la sostituzione della pena con lo svolgimento di lavori di pubblica utilità, riducendo così l'impatto della sanzione.
Ewald Rottensteiner LLM
avvocato
Michael Grünberger
avvocato

I Vostri vantaggi
- Consulenza di giuristi specializzati
- Conoscenze specialistiche e pluriennale esperienza nei settori legali indicati
- Appuntamenti a breve termine possibile
indirizzo:
Via Sernesi 34
39100 Bolzano
orari:
lunedì-venerdì
9.00 - 18.00 ore